Indice articolo
Le recensioni servono a scremare i migliori risultati; un nuovo strumento ti permette di fare nuove narrazioni per il tuo pubblico. Come fare SEO locale con i nuovi tools di Google?
Su internet puoi trovare di tutto e spesso fai fatica a fare selezione tra tanti risultati di ricerca quelli che sono realmente i migliori, i più interessanti. La concorrenza è già molto alta se pensi alle altre aziende, pensa se poi nei risultati di Google che riguardano il tuo business comparissero migliaia di voci.
Facciamo un esempio: quanti ristoranti ci sono a Milano? Prova a pensare a una mappa che li segnala tutti, sarebbe molto affollata, non pensi? Proprio per questo arriverà dagli Usa un nuovo strumento.
SEO locale con Google: è nato Local Favourites
Google sta intervenendo in questo senso con nuovi servizi che provano a mettere ordine e premiare i migliori risultati secondo i feedback dei clienti. Uno di questi si chiama Local Favourites, è stato lanciato in tre città americane (New York, Chigago e Los Angeles) e serve a filtrare i ristoranti di ricerca in base al rating degli utenti.
Non solo, i filtri disponibili si rivolgono anche alle ‘chicche nascoste’ (Hidden Gem), cioè i posti che hanno ottimi feedback ma bassi volumi di recensioni, e gli ‘stelle nascenti’ (Rising star), cioè i locali aperti da meno di due anni ma che stanno guadagnando velocemente posizioni e popolarità.
I locali selezionati come migliori da Local Favourites, per l’anno di riferimento, ricevono un kit completo di adesivi da usare sulle vetrine, per mostrare il riconoscimento di merito ricevuto.
Le recensioni rimangono quindi un tema caldo perché è su queste che si basa il nuovo servizio che arriverà presto in altre città in e in altri paesi. È qualcosa che deve sicuramente interessare chi fa local SEO e comunicazione locale, prestando sempre molta attenzione alla soddisfazione dei clienti e sollecitando i feedback su Google da parte dei più soddisfatti
La tua storia su Google Heart
C’è un nuovo aggiornamento di Google Heart che ti apre la strada alla creazione di nuovi contenuti. Con i nuovi strumenti ora disponibili, puoi creare una mappa o una storia sui luoghi di particolare interesse o che hanno un significato speciale, un filo conduttore comune.
Questi nuovi ‘Creation Tools’ di Google Earth ti consentono d’impostare i tuoi segnaposto, di disegnare linee e forme, allegare testo, immagini e video personalizzati alle tue posizioni.
Puoi organizzare la tua storia in una narrazione e collaborare con gli altri utenti per la creazione. Una volta completata la storia in Google Earth, hai la possibilità di condividerla con altre persone. Il nuovo pulsante messo a disposizione, permetterà al pubblico della tua storia di “viaggiare” da un posto all’altro tra quelli inseriti nella narrazione personalizzata.
I tool di creazione sono ora disponibili nella versione di Google Earth per il web ed è possibile visualizzare i progetti su dispositivi mobili e tablet utilizzando l’ultima aggiornamento della app per iOS o Android.
Grazie all’integrazione con Google Drive, puoi anche condividere le tue storie con altre persone, che potranno vederle ovunque: smartphone, tablet o laptop.
È un’integrazione molto interessante anche per le aziende, che posso usarlo per creare presentazioni originali e diverse dal solito, ma soprattutto storie immersive e sempre più vicine alle persone, anche in ottica SEO locale.