Apri Chat
Athena AI
Contatti
0331.1815763
Lunedì - Venerdì
9.00 - 13.00
14.30 - 18.30

Contenuti SEO: non è solo una questione di parole chiave

Produci contenuti seo basati solo sulle chiavi di ricerca? Stai trascurando qualcosa di molto importante.

Fatto tutto quello che da manuale bisogna fare, cosa può fare un SEO specialist per migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca? Puntare sui contenuti, sì, ma i testi imbottiti di parole chiave non sono la risposta. Non lo sono nemmeno gli articoli scritti tenendo conto esclusivamente delle analisi fatte sui volumi di ricerca.

Hai bisogno di migliorare il posizionamento del tuo sito web aziendale su Google?Fissa un incontro con un nostro SEO specialist.

Le parole chiave non dicono tutto

Ci sono molte domande/richieste/bisogni della tua audience che sfuggono agli strumenti di ricerca delle parole chiave. La prova? I customer service delle aziende, che raccolgono le più svariate richieste delle persone. Oppure i commerciali dell’azienda, che parlano ogni giorno coi clienti e sanno di cosa si lamentano e cosa apprezzano. Sono informazioni preziose che non sempre prendi in considerazione quando si tratta di produrre contenuti.

Le parole chiave sono quindi sì utili, ma sono solo una parte del processo informativo che le persone intraprendono per arrivare a scegliere quale prodotto o servizio acquistare.

La priorità nella creazione di contenuti devi darla ai bisogni delle persone, nel processo di progettazione dei contenuti le parole chiave dopo.

Per i tuoi contenuti SEO, su cosa devi puntare?

Prova a pensare al processo di creazione di contenuti nel suo insieme, in modo strutturato. Quello che pubblichi deve dare delle risposte a chi sta facendo un percorso (d’acquisto), perciò prima fatti delle domande come queste:

  • Chi sono le persone che compongono il mio pubblico?
  • Quali sono i loro bisogni?
  • Quali tipi di contenuti preferiscono queste persone?
  • In questo momento, dove stanno conversando (online o offline)?
  • Cosa offre di unico la tua azienda? Tieni conto sia del prodotto che offri sia dell’esperienza legata a esso.
  • Come puoi combinare questa esperienza con le esigenze del tuo pubblico?

In particolare, la risposta a quest’ultimo punto è quella cruciale, perché ti dice qual è il punto di incontro con le persone.

Non conta solo il ‘cosa’ offri ma anche il ‘come’

Non dimenticare che portare traffico alle pagine del tuo sito non è che il primo passo. A te serve che queste visite diventino delle vendite e lo puoi fare solo curando i bisogni del tuo pubblico e dell’esperienza, di vendita e di prodotto, che la tua azienda può fornire loro.

Bisogni ed esperienza: tenendo bene a mente questi due capisaldi, prova ora a pensare a come si possono incontrare, il cosiddetto tilt dei contenuti. Questo ti darà la misura dell’unicità del tuo punto di vista rispetto a ciò che vuole il pubblico.

Ora, e solo ora, ti puoi mettere a stilare una lista di temi da trattare nei tuoi contenuti. Tieni in considerazione solo quelli basati sul punto in intersezione (il tilt) che hai appena definito. Cerca le parole chiave più utili e prosegui nella tua strategia di marketing di contenuti, creando un calendario editoriale, decidendo come misurare il successo dei contenuti che, finalmente, stai ora per produrre.

Vuoi maggiore visibilità per il tuo sito aziendale?Hai mai pensato a delle campagne pubblicitarie su Google? Contattaci per una consulenza.

Testimonianze

La tua soddisfazione
è il nostro successo

Author avatar
Gweb Agency
https://gweb.agency